Condividi su

LETTERA AGLI STAKEHOLDERS
Carissimi,
l’introduzione al Bilancio di Sostenibilità rappresenta ogni anno un’importante occasione per condividere con tutti gli stakeholders l’idea che sottende ad un rigoroso percorso di evoluzione aziendale. Come sottolineo spesso, il Tarì è la casa degli imprenditori. E’ qui che le imprese si confrontano tutti i giorni con il cambiamento e le tante incertezze, che mai come in questo momento storico sembrano influenzare pesantemente il nostro futuro. E’ qui che si anima il dibattito e si va alla ricerca di soluzioni che possano garantire vantaggi concreti alle nostre aziende.
E’ qui che possono prendere il via riflessioni e approfondimenti che possono influenzare sensibilmente la relazione dell’impresa con l’interesse collettivo.
Il Tarì è da anni impegnato ad approfondire e diffondere in tutta la filiera i valori della Sostenibilità. Dal 2021 redige un proprio Bilancio di Sostenibilità, che dallo scorso anno viene presentato all’assemblea dei soci in parallelo al Bilancio di Esercizio. Questo passaggio è fondamentale. L’obiettivo finale, infatti, è quello di produrre un documento integrato, per arrivare a rappresentare l’azienda in modo completo, facendo emergere sia gli aspetti organizzativi e di governance,
sia i programmi aziendali.
Il Bilancio integrato così inteso dovrà diventare presto il documento unico di presentazione per le nostre aziende, evidenziando opportunamente non solo dati organizzativi, ma progetti e ipotesi di investimenti in innovazione, capaci di esprimere una visione a lungo termine. Il tema della Sostenibilità, infatti, non riguarda solo l’impatto che le nostre attività hanno sull’ambiente, ma entra nel merito della parte più profonda dell’organizzazione.
Riguarda la capacità di elaborare programmi di investimento a medio lungo termine e di introdurre metodi precisi per misurare i risultati. Riguarda la capacità di dotare l’azienda di tutti gli strumenti utili a garantirla rispetto ai rischi.
E infine riguarda il modo in cui le persone vengono considerate, e cioè come risorse importanti non solo per raggiungere gli obiettivi dell’impresa, ma anche per contribuire al benessere della società. Tutti questi aspetti, messi insieme sotto il termine di sostenibilità, contribuiscono ad accrescere il valore della nostra impresa e la nostra reputazione presso gli enti istituzionali, il mondo dell’economia e anche sui mercati internazionali, dove la competizione è sempre più difficile.
Questo è il nostro obiettivo principale: acquisire e diffondere consapevolezza, padronanza degli strumenti a disposizione, conoscenza dei rischi e delle opportunità. Vogliamo pensare all’azienda in modo innovativo, formare e introdurre competenze nuove, diffondere anche all’esterno il valore del lavoro di squadra, che altro non è che porre l’esperienza individuale al servizio della collettività, per il raggiungimento di un obiettivo comune: quello della costituzione di una comunità sostenibile.

 

Bilancio di sostenibilità 2024 il Tarì Scpa:

- Lettera agli Stakeholders;
- Analisi di materialità;
- il Tarì: chi siamo;
- Il coinvolgimento delle comunità locali;
- I nostri Servizi e la Nostra Gamma di prodotti;
- Le Nostre Persone;
- Formazione e Sviluppo;
- Gestione delle risorse naturali ed emissioni;
- GRI Content Index;
- Bilancio di Sostenibilità 2024, versione integrale.

 

Bilancio di sostenibilità 2023 il Tarì Scpa:

- Lettera agli Stakeholders;
- Analisi di materialità;
- il Tarì: chi siamo;
- Il coinvolgimento delle comunità locali;
- Il Tarì: una garanzia di qualità;
- Le Nostre Persone;
- Formazione e Sviluppo;
- Gestione delle risorse naturali ed emissioni;
- GRI Content Index;
- Bilancio di Sostenibilità 2023, versione integrale.

 

Bilancio di sostenibilità 2022 il Tarì Scpa:

- Lettera agli stakeholder;

- Analisi di materialità;

- Il Tarì storia e solidità economica;

- Vision, Mission e Valori;

- Prodotti e servizi;

- Fiere e iniziative commerciali;

- Sostenibilità della catena di fornitura;

- Diamo valore alle nostre persone;

- Il legame con la comunità;

- Formazione e sviluppo per i nostri talenti;

- Tarì Design School;

- Ambiente;

- GRI Content index;

- Bilancio di sostenibilità 2022 versione integrale;

- Relazione della società di revisione indipendente KPMG sul Bilancio di Sostenibilità 2022 de il Tarì SCPA.

 

Bilancio di sostenibilità 2021 il Tarì Scpa:

- Lettera agli stakeholder, il Tarì storia e solidità economica  

Prodotti e Servizi

- Persone e Comunità

- Ambiente

- Formazione

- Content index

- Bilancio di sostenibilità 2021 versione integrale;

- Relazione della società di revisione indipendente KPMG sul Bilancio di Sostenibilità