L'INCONTRO «I Digital innovation hub nascono, nel mondo confindustriale, per favorire ed accompagnare le aziende nei processi di trasformazione digitale. L'esperienza campana è un unicum. Con progetti come quello dell'Edih Pride, e con altre iniziative in campo, assicuriamo alle imprese un servizio integrato. Pride, che abbiamo già presentato e che è sempre utile diffondere, è una risposta concreta alle esigenze di innovazione delle imprese». Lo ha detto il direttore di Confindustria Caserta, Lorenzo Chiello, a margine dell'incontro, organizzato con il contributo di Confindustria Caserta e del Campania Dih - Rete Confindustria Scarl guidato da Edoardo Imperiale, tenutosi a il Tarì, con il coinvolgimento di tutti gli attori del Distretto.
«Portare la digitalizzazione nelle nostre aziende, anche di piccole dimensioni - dice il presidente del Tarì e del D.Or. Vincenzo Giannotti - è un tema di importanza strategica, perché consente di strutturare le nostre organizzazioni in modo adeguato per affrontare un futuro sempre più complesso e sfidante.
Anche per questo motivo il Tarì ha messo a disposizione uno spazio operativo di assistenza alle aziende, che supporterà il percorso di digitalizzazione delle nostre imprese e di quelle del territorio attraverso il progetto Edih Pride». Il progetto è stato presentato nello Studio televisivo de il Tarì, la nuova piattaforma dedicata alla formazione e informazione.