Il 12 e 13 novembre prossimi il Tarì ospiterà in uno dei suoi padiglioni espositivi l’Evento btob “Jewels of Campania”, promosso dalla Regione Campania a favore delle aziende produttive dell’intero Distretto orafo campano.
Nel corso delle due giornate di meeting, 55 aziende di produzione dei diversi poli produttivi del Tarì, Oromare, del Consorzio corallo e cammeo torrese e Borgo orefici, incontreranno buyers selezionati di tutta l’Europa continentale.
L’organizzazione dell’Evento è promossa e coordinata dall’Assessorato alle attività produttive della Regione Campania, che poco più di un anno fa promosso la costituzione del Distretto, con la collaborazione esecutiva di Sviluppo Campania e delle Camere di Commercio italiane all’estero.
A queste ultime è stata affidata la selezione dei buyers, provenienti da Germania, Danimarca, Olanda, Francia, Spagna, Grecia, Austria, Lussemburgo.
L’evento nasce come una nuova, importante opportunità di supporto al percorso di internazionalizzazione delle aziende orafe campane, e mira a diventare un nuovo importante appuntamento annuale, dedicato in esclusiva all’export, nel quale le eccellenze creative e culturali del territorio possano incontrare i mercati esteri e sviluppare concrete opportunità di business.