Export Lab Caserta: al via il progetto per sostenere l'internazionalizzazione delle imprese orafe

L’Asips – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Caserta, in collaborazione con il Distretto Orafo Campano, annuncia il lancio del progetto “Export Lab Caserta”, un’iniziativa pensata per favorire la crescita internazionale delle PMI orafe del territorio e valorizzare giovani talenti attraverso un percorso formativo e esperienziale altamente qualificante.

Obiettivi del progetto

Export Lab Caserta nasce con la finalità di:

  • Sviluppare competenze specialistiche nel commercio internazionale;

  • Facilitare l’ingresso di giovani laureati in aziende a forte vocazione export;

  • Rafforzare il legame tra sistema camerale, formazione e imprese del comparto orafo;

  • Potenziare la competitività internazionale del settore orafo casertano.

Aperto il bando per giovani laureati

Il bando, attivo fino al 15 dicembre, è rivolto a 3 giovani laureati residenti nella provincia di Caserta, con padronanza della lingua italiana e tedesca.
Il percorso si articola in tre fasi:

  • 40 ore di formazione in aula, che si terranno presso il Tarì nel mese di gennaio 2026;

  • 2 mesi di tirocinio internazionale presso la Camera di Commercio Italo-Tedesca a Monaco di Baviera e Stoccarda;

  • 3 mesi di tirocinio presso un’azienda del Distretto Orafo Campano con sede nella provincia di Caserta.

Bando completo disponibile QUI!
 

Partecipazione gratuita per giovani imprenditori del settore

Oltre ai candidati selezionati, il progetto prevede un’opportunità aggiuntiva: il corso di 40 ore è aperto gratuitamente anche a 15 giovani imprenditori orafi interessati ad approfondire le principali tematiche legate all’Export e all’internazionalizzazione.

Informazioni e iscrizioni

Per ulteriori dettagli e per partecipare: segreteria@dorcampania.it